Un'altra delle attività che svolgiamo ogni sera nella tenda più piccola che montiamo insieme alla tenda grande, ma soprattutto per le strade, nei parchi e in particolare nei quartieri più degradati del Sud Italia, è l’animazione per bambini. Nella Bibbia leggiamo che il cuore di Gesù era attento anche verso i bambini. Egli stesso disse: “Lasciate che i piccoli fanciulli vengano a me!”. Spesso ci siamo trovati a operare in quartieri come le Vele di Scampia, o il bronx di Casoria nel napoletano, in cui non abbiamo potuto fare a meno di notare quanto le prime vittime del clima di violenza e criminalità dilagante in quelle zone, siano proprio i bambini. Spesso senza padri perché in carcere o vittime della camorra, vivono situazioni di paura e degrado quotidiano. Troviamo di fondamentale importanza e sentiamo come responsabilità portare un po’ di gioia e di amore a quelle piccole vite, seminando per quanto possibile messaggi di speranza e valori che costituiranno semi preziosi per la loro vita! Parole e gesti, se fatti con amore, possono fare la differenza. Attraverso giochi, musica, danza, spettacoli d’animazione, spendiamo del tempo con loro e le loro famiglie, lasciando anche nei luoghi più bui, la luce di Cristo. |
![]() |
Quando nei mesi autunnali e invernali ci troviamo al nostro centro Pilgrim Parking, è possibile richiedere una nostra squadra per un weekend, ma anche per outreach di 5 giorni, per effettuare street meeting ed evangelizzazione sulla strada nella vostra località, in collaborazione con la chiesa.
La conoscenza delle persone del luogo, riguardo ai luoghi tattici e più adeguati in cui operare, uniti alle nostre competenze e la nostra disponibilità, si rivelano sempre un connubio perfetto per raggiungere i molti che ne hanno bisogno!
Le riunioni serali sotto la tenda, sono solo l’ultimo tassello di un lavoro che si svolge quotidianamente per le strade di ogni città in cui Cristo è la Risposta 2 si trova a operare. Ogni giorno, mattina e pomeriggio, i nostri operatori di strada, oltre all’approccio one to one tramite volantini, organizzano i cosiddetti “street meeting”- riunioni di strada.
La strada rappresenta il luogo di incontro per eccellenza, crocevia di esistenze, sguardi, attività e solitudine, ed è li, per le piazze, nei mercati e nelle stazioni che portiamo il nostro cuore e la nostra voce per parlare di Gesù. Montiamo la nostra attrezzatura e mettiamo in campo ciò che abbiamo: abilità musicali, artistiche e la nostra stessa vita come testimonianza di ciò che Dio può fare per ognuno.
La musica è quel linguaggio universale che permette di comunicare anche con chi è totalmente diverso da noi, è una creazione di Dio capace di arrivare direttamente al cuore ed è per questo che la usiamo nei suoi diversi generi e sonorità, per trasmettere il messaggio del Vangelo.
Ultimamente abbiamo inoltre adottato nuovi metodi: oltre alle rappresentazioni mimiche e artistiche, anche danze e flashmob, ovvero coreografie su brani cristiani internazionali in mezzo ai mercati, davanti alle
stazioni metropolitane o di fronte ai locali di sabato sera, ottenendo l’attenzione di centinaia di giovani che attirati dalla musica e dall’allegria di loro coetanei, hanno così avuto la possibilità di ascoltare le nostre storie e il motivo che ci ha spinti a tutto questo: l’aver conosciuto un Dio vivo e vero che ha cambiato la nostra vita e che può farlo con ognuno che crede!
Ma tutti i metodi sarebbero poca cosa senza la centralità della Parola di Dio e del Suo amore. Per questo motivo dopo ogni street meeting dedichiamo del tempo qualitativo faccia a faccia con chi desidera parlare con noi, ascoltando i loro problemi, incoraggiandoli e pregando per loro li dove si trovano.
Da quando i primi Jesus People partirono dagli Stati Uniti nei lontani anni 70, un grande tendone è sempre stato il luogo d’incontro in cui riunirsi, in cui invitare, in cui sperimentare e condividere la presenza di Dio. Inizialmente un tendone di canapa e poi di plastica, piantato di volta in volta su terreni polverosi, su discariche o campi abbandonati, altre volte nel cuore delle città, davanti a Stadi di calcio o sul lungo mare di località turistiche, sotto il sole, la pioggia, la neve, fedelmente da decenni.